Che cos'è esattamente un catalizzatore per veicoli e come funziona? • Terzo Binario News

Un sistema di scarico utilizza una camera chiamata impeto per trasformare le miscele distruttive delle emanazioni di un motore in gas sicuri, simili al vapore. Cerca di separare le particelle a rischio presenti nei gas prodotti da un veicolo prima che vengano consegnate fuori dalla vista.

Il sistema di scarico riduce il livello di sostanze nocive nei gas di scarico. Si tratta di ossidi di carbonio, idrocarburi e ossidi di azoto che vengono trasformati in sostanze innocue durante la risposta sinergica.

Questa impresa sui veicoli a petrolio riproduce il sistema di scarico ternario in cui rodio, platino e palladio sono utilizzati come impeti.

La risposta del composto comprende la diminuzione delle sostanze nocive presenti nei gas di scarico. Nei veicoli con motore diesel, vengono utilizzati degli impeti di ossidazione che servono essenzialmente a cambiare gli idrocarburi.

In pratica, un sistema di scarico passa al setaccio gli effetti collaterali pericolosi presenti nei gas di scarico e li consuma. Tenendo presente che la capacità principale di un sistema di scarico è quella di ridurre le emanazioni nocive, esso agisce anche sull’efficacia del veicolo.

Quando è il momento di cambiare il catalizzatore dell’auto

Uno dei segnali più semplici che indicano che l’impianto di scarico deve essere sostituito è se il vostro veicolo, all’improvviso, inizia misteriosamente a funzionare in modo sensibilmente inferiore rispetto al passato. Il sistema di scarico, che trasforma i flussi di gas nocivi in gas innocui, dura spesso 10 anni o più e deve essere sostituito solo quando necessario. Può ostruirsi, danneggiarsi realmente o essere contaminato dall’olio o dal liquido di raffreddamento del motore. Può anche surriscaldarsi. Quando un motore lavora oltre i limiti consentiti, l’usura e i danni possono essere causati al sistema di scarico e al motore stesso. Un’errata combinazione aria/carburante, una fasatura sbagliata o raccordi di accensione difettosi possono causare un guasto all’impianto di scarico o un danno più grave.

catalizzatore auto

immagine del catalizzatore auto da: tuttoautoricambi.it

Causalità della trascuratezza della catalessi

  • utilizzo di carburante con aggiunta di piombo tetraetile;
  • utilizzo di carburante di cattiva qualità;
  • problemi nel miglioramento della miscela di gas e cambiamenti massicci delle sue caratteristiche standard;
  • ingresso di lubrificante o olio combustibile nella forza motrice;
  • danni alle celle interne dell’impulso;
  • inquinamento dell’impulso da parte dei gas che si formano durante il consumo di carburante;

Come modificare il catalizzatore dell’automobile

Fase 1:

Eliminare il consumo d’aria del virus.

Fase 2:

Eliminare il coperchio del motore. Reinstallare il tappo dell’olio per evitare la contaminazione del motore.

Fase 3:

Eliminare la sezione del coperchio del motore per accedere al sistema di ventilazione.

Fase 4:

Eliminare il sensore di ossigeno.

Fase 5:

Eliminare la protezione di intensità.

Fase 6:

Esaminare il sistema di ventilazione per individuare eventuali rotture prima di introdurre un altro convertitore.

Fase 7:

Eliminare la sezione di aiuto al motore.

Fase 8:

Eliminare il sistema di scarico.

Fase 9:

Allineare il nuovo sistema di scarico.

 Fase 10:

Introdurre liberamente un dado superiore per ottenere il sistema di scarico.

Fase 11:

Assicurarsi che la sezione del motore sia applicata al nuovo supporto del convertitore e che il bullone sia collegato al nuovo supporto del convertitore.

Fase 12:

Reinstallare il sensore di ossigeno a valle.

Pubblicato sabato, 4 Febbraio 2023 @ 13:49:09     © RIPRODUZIONE RISERVATA