Civitavecchia Archivi • Terzo Binario News https://www.terzobinario.it/category/citta/civitavecchia/ Il quotidiano di notizie del litorale nord di Roma Wed, 30 Apr 2025 18:55:04 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8 https://www.terzobinario.it/wp-content/uploads/2017/09/cropped-logo-tb-quadrato-32x32.jpg Civitavecchia Archivi • Terzo Binario News https://www.terzobinario.it/category/citta/civitavecchia/ 32 32 Nino Frassica, Irene Grandi, Patty Pravo, Nigiotti e la voce degli Spandau Ballet per il Civitavecchia Summer Festival https://www.terzobinario.it/nino-frassica-irene-grandi-patty-pravo-nigiotti-e-la-voce-degli-spandau-ballet-per-il-civitavecchia-summer-festival/ https://www.terzobinario.it/nino-frassica-irene-grandi-patty-pravo-nigiotti-e-la-voce-degli-spandau-ballet-per-il-civitavecchia-summer-festival/#respond Wed, 30 Apr 2025 18:45:46 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390644 Manca ancora un nome al calendario agostano che verrà reso noto fra qualche giorno; per Ferragosto i Gemelli di Guidonia Presentato il cartellone estivo del Civitavecchia Summer Festival che caratterizzerà l’agosto della città portuale: i nomi più importanti sono quelli di Nino Frassica, Irene Grandi, Patty Pravo, Nigiotti e Tony Hadley, voce degli Spandau Ballet. […]

L'articolo Nino Frassica, Irene Grandi, Patty Pravo, Nigiotti e la voce degli Spandau Ballet per il Civitavecchia Summer Festival proviene da Terzo Binario News.

]]>

Manca ancora un nome al calendario agostano che verrà reso noto fra qualche giorno; per Ferragosto i Gemelli di Guidonia

Presentato il cartellone estivo del Civitavecchia Summer Festival che caratterizzerà l’agosto della città portuale: i nomi più importanti sono quelli di Nino Frassica, Irene Grandi, Patty Pravo, Nigiotti e Tony Hadley, voce degli Spandau Ballet. Per Ferragosto saliranno sul palco i Gemelli di Guidonia per l’unico spettacolo gratuito della rassegna estiva.

Presenti alla conferenza il sindaco Marco Piendibene, l’Assessore al Turismo Piero Alessi, la Dirigente, dott.ssa Sabrina Bodò e il legale rappresentante della società On Air, Giampiero Firicano e il delegato Alessandro Braccini.

Dice Firicano: “Oltre ai nomi principali, ci sarà una serata 90 forever con la musica degli anni condita da effetti speciali, mascotte e ballerini. Poi è previsto un tributo ad Ennio Morricone con il quale ho avuto l’onore di collaborare nel 2013. Per il Natale della Città lo spettacolo gratuito dei comici Gemelli di Guidonia del Ferragosto. Manca ancora un nome alla trattativa nell’attesa della conferma degli artisti. Il palco rimarrà allestito tutto agosto cosicché nei giorni liberi resterà a disposizione del Pincio per l’esibizione degli artisti locali.

Poi la dirigente dottoressa Bodò ha precisato sull’accesso agli atti presentato dalla società uscente: “Il gestore uscente perché chiede l’accesso gli atti senza aver partecipato alla gara? Noi abbiamo chiesto la manifestazione diretta interessa ma senza risposta. Ci sono 30 giorni di tempo, se ci fosse un interesse dimostrato gireremo la richiesta al controinteressato. Tuttavia il sopralluogo preliminare obbligatorio è stato disertato mentre altre società erano presenti”.

Qui gli artisti e le rispettive date

Patty Pravo 7 agosto
Nino Frassica & Los Plaggers band tour 8 Agosto
Pink Floyd Legend 11 Agosto
Enrico Nigiotti 12 Agosto
Gemelli di Guidonia 15 Agosto
Alla scoperta di Morricone 17 Agosto
Alberto Farina 21 Agosto
90 Forever 22 Agosto
Irene Grandi 24 Agosto
De André canta de André 28 Agosto
Tony Hadley 30 Agosto

L'articolo Nino Frassica, Irene Grandi, Patty Pravo, Nigiotti e la voce degli Spandau Ballet per il Civitavecchia Summer Festival proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/nino-frassica-irene-grandi-patty-pravo-nigiotti-e-la-voce-degli-spandau-ballet-per-il-civitavecchia-summer-festival/feed/ 0
Stanotte sulla A12 chiude l’ingresso di Civitavecchia Sud https://www.terzobinario.it/stanotte-sulla-a12-chiude-lingresso-di-civitavecchia-sud/ https://www.terzobinario.it/stanotte-sulla-a12-chiude-lingresso-di-civitavecchia-sud/#respond Wed, 30 Apr 2025 18:36:36 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390656 Per lavori di manutenzione ai pali della luce Sulla A12 Roma-Civitavecchia, per consentire lavori di manutenzione dei pali luce, dalle 00:00 alle 5:00 di giovedì 1 maggio, sarà chiusa la stazione di Civitavecchia sud, in entrata in entrambe le direzioni, Roma e Civitavecchia.  In alternativa si consiglia di entrare allo svincolo di Civitavecchia nord.

L'articolo Stanotte sulla A12 chiude l’ingresso di Civitavecchia Sud proviene da Terzo Binario News.

]]>

Per lavori di manutenzione ai pali della luce

Sulla A12 Roma-Civitavecchia, per consentire lavori di manutenzione dei pali luce, dalle 00:00 alle 5:00 di giovedì 1 maggio, sarà chiusa la stazione di Civitavecchia sud, in entrata in entrambe le direzioni, Roma e Civitavecchia. 

In alternativa si consiglia di entrare allo svincolo di Civitavecchia nord.

L'articolo Stanotte sulla A12 chiude l’ingresso di Civitavecchia Sud proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/stanotte-sulla-a12-chiude-lingresso-di-civitavecchia-sud/feed/ 0
Santa Fermina: a Civitavecchia molto apprezzati processione e corteo storico https://www.terzobinario.it/santa-fermina-a-civitavecchia-molto-apprezzati-processione-e-corteo-storico/ https://www.terzobinario.it/santa-fermina-a-civitavecchia-molto-apprezzati-processione-e-corteo-storico/#respond Wed, 30 Apr 2025 09:32:29 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390632 I ringraziamenti della Pro Loco alla cittadinanza a quanti hanno contrinuito al successo della festa della patrona La Presidente Maria Cristina Ciaffi e il Direttivo della Pro Loco cittadina esprimono grande soddisfazione per le manifestazioni di apprezzamento della cittadinanza per la coreografia del Corteo Storico che nel pomeriggio del 28 aprile ha sfilato nella processione […]

L'articolo Santa Fermina: a Civitavecchia molto apprezzati processione e corteo storico proviene da Terzo Binario News.

]]>

I ringraziamenti della Pro Loco alla cittadinanza a quanti hanno contrinuito al successo della festa della patrona

La Presidente Maria Cristina Ciaffi e il Direttivo della Pro Loco cittadina esprimono grande soddisfazione per le manifestazioni di apprezzamento della cittadinanza per la coreografia del Corteo Storico che nel pomeriggio del 28 aprile ha sfilato nella processione solenne in onore di Santa Fermina.
Una rappresentazione, che come si ricorda, è inserita dal 2021 nell’Albo delle rievocazioni storiche della Regione Lazio e che ha l’intento di sostenere e promuovere il valore del Corteo storico di Santa Fermina quale parte integrante della processione in onore della Santa.
Il Corteo ha catturato quegli attimi di storia con nobili Ufficiali, Consoli, Cavalieri, Luogotenenti di giustizia, Capitani di porto che, insieme alle loro consorti, prendevano parte al cerimoniale della processione.
Numerosi gli sguardi di simpatia rivolti ai più piccoli e i commenti positivi per gli oltre cinquanta Figuranti in costume, straordinari interpreti dei personaggi loro assegnati e rappresentanti il periodo storico del 1647, anno della prima Processione, dopo il ritorno delle reliquie ottenute dal Visconte Terenzio Collemodi.

corteo storico s. fermina 25


I magnifici abiti della foggia dell’epoca, di cui quattro interamente realizzati per l’edizione di
quest’anno, sono stati oggetto di particolari adattamenti e arricchiti con pregiati dettagli grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia e all’encomiabile lavoro di sartoria della Costumista Elisabetta Ciciani e al prezioso aiuto di Serenella Rampichini, Sonia Bortolozzo e Laura Nappi volontarie dell’Associazione, nonché di Emanuela Morbidelli per l’assistenza lungo il corteo e le bellissime foto.
Le stupende acconciature sono state opera della professionista Assunta Nugnes sempre disponibile nel collaborare con la Pro Loco per le diverse manifestazioni.

corteo storico santa fermina 25


Un grande grazie anche agli infaticabili Volontari della Pro Loco per l’intenso lavoro svolto nei
giorni precedenti e durante l’evento e al Priore della Confraternita di Santa Maria dell’Orazione e Morte Giacomo Catenacci, per l’ospitalità dei Figuranti durante i preparativi della vestizione.

L'articolo Santa Fermina: a Civitavecchia molto apprezzati processione e corteo storico proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/santa-fermina-a-civitavecchia-molto-apprezzati-processione-e-corteo-storico/feed/ 0
Fumo dalle navi al porto di Civitavecchia, da domani scatta la zona Seca https://www.terzobinario.it/fumo-dalle-navi-al-porto-di-civitavecchia-da-domani-scatta-la-zona-seca/ https://www.terzobinario.it/fumo-dalle-navi-al-porto-di-civitavecchia-da-domani-scatta-la-zona-seca/#respond Wed, 30 Apr 2025 08:37:55 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390631 Si tratta dell’area di controllo delle emissioni di zolfo, che restringe la normativa in tema di inquinamento A partire dal primo maggio il Mediterraneo diventerà una zona SECA, ovvero di controllo delle emissioni di zolfo. Questo significa che le navi dovranno utilizzare un carburante più pulito, con una concentrazione di zolfo inferiore allo 0,10% o […]

L'articolo Fumo dalle navi al porto di Civitavecchia, da domani scatta la zona Seca proviene da Terzo Binario News.

]]>

Si tratta dell’area di controllo delle emissioni di zolfo, che restringe la normativa in tema di inquinamento

A partire dal primo maggio il Mediterraneo diventerà una zona SECA, ovvero di controllo delle emissioni di zolfo.

Questo significa che le navi dovranno utilizzare un carburante più pulito, con una concentrazione di zolfo inferiore allo 0,10% o in alternativa dovranno usare sistemi di depurazione dei fumi come gli scrubber. 

“L’entrata in vigore della zona SECA e la realizzazione delle banchine elettrificate rappresentano due passi fondamentali per migliorare la qualità dell’aria nella nostra città. È il frutto di un impegno che va avanti da anni, oggi finalmente rafforzato da un impianto normativo stringente.

Continueremo a lavorare per un porto sempre più sostenibile e una città più vivibile”, dichiara il Sindaco Marco Piendibene.

Anche sul fronte delle infrastrutture, la notizia positiva riguarda la realizzazione delle banchine elettrificate, o più propriamente “cold ironing”, che consentiranno lo spegnimento dei motori delle navi all’ormeggio. Finanziate con i fondi del PNRR, dovrebbero essere realizzate in tempi brevi, ma in ogni caso il loro utilizzo sarà obbligatorio a partire dal 2030 in base ai regolamenti europei del pacchetto “Fit for 55”.

“Con queste due novità – spiega Dario Menditto, consigliere comunale delegato al contenimento dell’inquinamento navale – si può sperare che l’inquinamento atmosferico provocato dalle navi sarà soggetto se non a una battuta di arresto quanto meno a un drastico ridimensionamento.

Ovviamente, potendo finalmente contare su un impianto normativo così stringente, l’attenzione si sposta sui controlli. In tal senso, nella mia attività di delegato del Sindaco Marco Piendibene, nella quale sono anche supportato da Orazio Laudi, perito chimico con esperienza nel campo dei carburanti, è in corso un’interlocuzione con le autorità preposte al fine di concordare delle attività di controllo che vadano oltre l’impegno già profuso, che comunque è notevole. È infatti notizia di pochi giorni fa che la Guardia Costiera di Civitavecchia abbia disposto il fermo amministrativo di una nave per gravi irregolarità, e un altro era stato disposto nel mese di gennaio per un’altra nave. Resta inteso che, nonostante tutte queste ottime novità, il fenomeno delle “fumate” potrebbe, speriamo di no, in parte continuare a verificarsi, soprattutto al momento della partenza della nave, perché può dipendere da fattori che hanno poco a che fare con il tipo di combustibile utilizzato. Occhi puntati, quindi, sui fenomeni intensi e prolungati, perché più degli altri potrebbero incidere negativamente sulla qualità dell’aria e vanno quindi contrastati.”

L'articolo Fumo dalle navi al porto di Civitavecchia, da domani scatta la zona Seca proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/fumo-dalle-navi-al-porto-di-civitavecchia-da-domani-scatta-la-zona-seca/feed/ 0
Grossi: “Olimpiadi della Cultura, Civitavecchia deve tornare protagonista” https://www.terzobinario.it/grossi-olimpiadi-della-cultura-civitavecchia-deve-tornare-protagonista/ https://www.terzobinario.it/grossi-olimpiadi-della-cultura-civitavecchia-deve-tornare-protagonista/#respond Tue, 29 Apr 2025 19:10:56 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390613 “Nel weekend appena trascorso centinaia di ragazzi, accompagnati da docenti e famiglie, hanno popolato il Comune di Tolfa in occasione delle finali nazionali delle Olimpiadi della Cultura. Un evento di grande richiamo, nato a Civitavecchia dall’idea di Daniele Ceccarelli e cresciuto negli anni anche grazie al supporto costante del presidente onorario Alessandro Battilocchio. I numeri […]

L'articolo Grossi: “Olimpiadi della Cultura, Civitavecchia deve tornare protagonista” proviene da Terzo Binario News.

]]>

“Nel weekend appena trascorso centinaia di ragazzi, accompagnati da docenti e famiglie, hanno popolato il Comune di Tolfa in occasione delle finali nazionali delle Olimpiadi della Cultura. Un evento di grande richiamo, nato a Civitavecchia dall’idea di Daniele Ceccarelli e cresciuto negli anni anche grazie al supporto costante del presidente onorario Alessandro Battilocchio.

I numeri sono stati così importanti che molte persone hanno dovuto trovare alloggio a Civitavecchia, confermando l’enorme potenziale turistico ed economico di questa manifestazione. È doveroso però ricordare che, mentre Tolfa ha saputo blindare la presenza delle finali nazionali, Civitavecchia, che in passato ospitava le semifinali, si è lasciata sfuggire questa occasione.

Uno dei problemi principali era rappresentato da un vincolo presente nel regolamento comunale sui contributi, che impediva di cumulare sponsorizzazioni private e contributi pubblici per eventi culturali. Un limite assurdo che abbiamo deciso di superare. Grazie a un mio specifico emendamento, condiviso e approvato all’unanimità da maggioranza e opposizione, questo ostacolo è stato finalmente rimosso.

Adesso si apre una nuova fase. Mi auguro che questa modifica sia il primo passo concreto per riportare le Olimpiadi della Cultura a Civitavecchia, una manifestazione che unisce cultura, turismo e sviluppo economico. È nostro dovere restituire alla città un evento di cui deve andare fiera, perché nato a Civitavecchia e profondamente legato alla nostra identità”.

Luca Grossi
Consigliere comunale di Forza Italia
Civitavecchia

L'articolo Grossi: “Olimpiadi della Cultura, Civitavecchia deve tornare protagonista” proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/grossi-olimpiadi-della-cultura-civitavecchia-deve-tornare-protagonista/feed/ 0
Gaetano Starace, nuovo Presidente della Fondazione CaRiCiv https://www.terzobinario.it/gaetano-starace-nuovo-presidente-della-fondazione-cariciv/ https://www.terzobinario.it/gaetano-starace-nuovo-presidente-della-fondazione-cariciv/#respond Tue, 29 Apr 2025 17:58:35 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390605 Le felicitazioni del mondo politico Il Sindaco Piendibene si congratula con l’Ing. Gaetano Starace, nuovo Presidente della Fondazione CaRiCiv Il Sindaco di Civitavecchia Marco Piendibene si congratula con l’Ing. Gaetano Starace per la sua nomina a Presidente della Fondazione CaRiCiv. “Si tratta di un incarico di grande prestigio e di rilevante importanza per la città […]

L'articolo Gaetano Starace, nuovo Presidente della Fondazione CaRiCiv proviene da Terzo Binario News.

]]>

Le felicitazioni del mondo politico

Il Sindaco Piendibene si congratula con l’Ing. Gaetano Starace, nuovo Presidente della Fondazione CaRiCiv

Il Sindaco di Civitavecchia Marco Piendibene si congratula con l’Ing. Gaetano Starace per la sua nomina a Presidente della Fondazione CaRiCiv.

“Si tratta di un incarico di grande prestigio e di rilevante importanza per la città – dichiara il Sindaco – e sono certo che l’Ing. Starace, grazie al suo profilo di altissimo livello e alla sua esperienza, saprà svolgere un lavoro egregio, proseguendo nel percorso di crescita della Fondazione e rafforzandone il ruolo al servizio del territorio.”

Il Sindaco rivolge inoltre un sentito ringraziamento alla Prof.ssa Gabriella Sarracco, che lascia la guida della Fondazione dopo anni di straordinaria attività, durante i quali l’ente è cresciuto in solidità ed è stato protagonista di iniziative di grande valore per la comunità civitavecchiese.

“La Fondazione CaRiCiv è una risorsa fondamentale per il nostro territorio – conclude il Sindaco – e sono certo che, sotto la nuova presidenza, continuerà a rappresentare un punto di riferimento per la crescita culturale e sociale della nostra comunità.”

“Voglio inviare a Gaetano Starace eletto oggi, dall’assemblea dei soci, nuovo presidente della Fondazione Cariciv, le mie congratulazioni per questo importante incarico. Sono certa che saprà mettere a disposizione dei soci, del nuovo consiglio di amministrazione, della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia e di tutto il territorio, le proprie competenze, i propri valori e i propri principi etici e morali”.  

Lo dichiara la consigliera regionale del Pd Lazio, Michela Califano 

L'articolo Gaetano Starace, nuovo Presidente della Fondazione CaRiCiv proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/gaetano-starace-nuovo-presidente-della-fondazione-cariciv/feed/ 0
Riqualificazione di due alloggi di Borgata Aurelia per il Dopo di Noi a Civitavecchia https://www.terzobinario.it/riqualificazione-di-due-alloggi-di-borgata-aurelia-per-il-dopo-di-noi-a-civitavecchia/ https://www.terzobinario.it/riqualificazione-di-due-alloggi-di-borgata-aurelia-per-il-dopo-di-noi-a-civitavecchia/#respond Sun, 27 Apr 2025 10:20:01 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390542 L’Assessorato ai Servizi Sociali ha partecipato all’avviso pubblico 1/2022 per la presentazione di proposte da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” risultando ammissibile al finanziamento. La […]

L'articolo Riqualificazione di due alloggi di Borgata Aurelia per il Dopo di Noi a Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>

L’Assessorato ai Servizi Sociali ha partecipato all’avviso pubblico 1/2022 per la presentazione di proposte da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” risultando ammissibile al finanziamento.

La missione si pone come obiettivo la realizzazione di abitazioni in cui potranno vivere gruppi di persone con disabilità. La linea di attività intende allargare la progettualità per la “Vita indipendente” e per il “Dopo di noi” consentendo di migliorare l’autonomia delle persone con disabilità ed offrire opportunità di accesso nel mondo del lavoro.

Per dare concretezza alla missione, l’Ufficio Servizi alla Persona e Socio-Assistenziali, è stato supportato dall’Assessorato ai Lavori Pubblici sia nella procedura di gara che nella realizzazione del progetto.

A tal fine è stato individuato un immobile di proprietà comunale, ubicato a Borgata Aurelia, una città Giardino e bene culturale che sorge in una ampia area verde dotata di tutti i servizi primari e secondari.

La struttura in questione si sviluppa su un unico piano e il progetto esecutivo prevede la realizzazione di unità abitative capaci di ospitare un numero complessivo di 12 utenti. all’interno poi saranno realizzati servizi igienici, adeguatamente pensati per persone con mobilità ridotta, una zona comune dove poter svolgere missioni lavorative e una cucina. Parte integrante del progetto rimangono gli impianti, rinnovati nella loro interezza e sviluppati in modo tale da rendere la struttura interamente domotica così come previsto nella mission del progetto.

“Posso dire con soddisfazione che grazie al lavoro costante e sinergico degli uffici dei Lavori Pubblici e dei Servizi alla persona e Socio-Assistenziali, si è conclusa oggi la procedura di gara e che si stanno perfezionando gli atti di aggiudicazione di un progetto essenziale per la nostra comunità. Pertanto, a breve, inizieranno i lavori di rifacimento dell’immobile interessato.”, così il Sindaco Marco Piendibene, esprimendo pieno apprezzamento per l’impegno dell’Assessore ai Servizi Sociali Antonella Maucioni e dell’Assessore ai Lavori Pubblici Patrizio Scilipoti.

L'articolo Riqualificazione di due alloggi di Borgata Aurelia per il Dopo di Noi a Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/riqualificazione-di-due-alloggi-di-borgata-aurelia-per-il-dopo-di-noi-a-civitavecchia/feed/ 0
Mud, per la dichiarazione c’è tempo fino al 28 giugno: Cna Sostenibile al fianco delle imprese per redazione e invio del modello https://www.terzobinario.it/mud-per-la-dichiarazione-ce-tempo-fino-al-28-giugno-cna-sostenibile-al-fianco-delle-imprese-per-redazione-e-invio-del-modello/ https://www.terzobinario.it/mud-per-la-dichiarazione-ce-tempo-fino-al-28-giugno-cna-sostenibile-al-fianco-delle-imprese-per-redazione-e-invio-del-modello/#respond Sun, 27 Apr 2025 10:12:44 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390540 Registro Modello unico di dichiarazione ambientale, per l’invio c’è tempo fino al 28 giugno 2025. E’ stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 49 del 28 febbraio il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 29 gennaio relativo alla “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025 – MUD”. Dalla data della pubblicazione, […]

L'articolo Mud, per la dichiarazione c’è tempo fino al 28 giugno: Cna Sostenibile al fianco delle imprese per redazione e invio del modello proviene da Terzo Binario News.

]]>

Registro Modello unico di dichiarazione ambientale, per l’invio c’è tempo fino al 28 giugno 2025.

E’ stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 49 del 28 febbraio il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 29 gennaio relativo alla “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025 – MUD”.

Dalla data della pubblicazione, ci sono 120 giorni a disposizione per la presentazione del Mud, sulle dichiarazioni riferite all’anno 2024.

E’ tenuto alla presentazione del Mud chiunque effettua, a titolo professionale, attività di raccolta e trasporto di rifiuti. Tra questi ci sono: commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione, imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti, imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi, imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi con più di dieci dipendenti, consorzi e sistemi riconosciuti, istituiti per il recupero e riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti, ad esclusione dei consorzi e sistemi istituiti per il recupero e riciclaggio dei rifiuti di imballaggio, che sono tenuti alla compilazione della Comunicazione Imballaggi, gestori del servizio pubblico di raccolta, le imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi, le imprese ed enti con più di 10 dipendenti, anche se producono rifiuti non pericolosi;

Per la redazione e l’invio del Mud Cna Sostenibile è a disposizione delle imprese. Per informazioni è possibile contattare Monia Rizzo (0761.1768307- ambiente@cnasostenibile.it) e Claudio Fordini Sonni (0761.1768304 – claudiofordinisonni@cnasostenibile.it).

L'articolo Mud, per la dichiarazione c’è tempo fino al 28 giugno: Cna Sostenibile al fianco delle imprese per redazione e invio del modello proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/mud-per-la-dichiarazione-ce-tempo-fino-al-28-giugno-cna-sostenibile-al-fianco-delle-imprese-per-redazione-e-invio-del-modello/feed/ 0
Monnezza Capitale, il Forum Ambientalista: “Riprovano il ‘sacco’ di Civitavecchia” https://www.terzobinario.it/monnezza-capitale-il-forum-ambientalista-riprovano-il-sacco-di-civitavecchia/ https://www.terzobinario.it/monnezza-capitale-il-forum-ambientalista-riprovano-il-sacco-di-civitavecchia/#respond Sun, 27 Apr 2025 09:54:51 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390531 “La MAD Srl, società coinvolta unitamente ai suoi amministratori vecchi ed attuali, in note vicende giudiziarie proprio legate alla mala gestione dei rifiuti, propone una nuova discarica di 411.000 mc (340.000 ton circa) nell’area di Fosso del Crepacuore. La SE.PA.REC srl, società partecipata al 49% dalla SEPORT, nel silenzio più totale, ha presentato istanza di Valutazione di impatto ambientale […]

L'articolo Monnezza Capitale, il Forum Ambientalista: “Riprovano il ‘sacco’ di Civitavecchia” proviene da Terzo Binario News.

]]>

“La MAD Srl, società coinvolta unitamente ai suoi amministratori vecchi ed attuali, in note vicende giudiziarie proprio legate alla mala gestione dei rifiuti, propone una nuova discarica di 411.000 mc (340.000 ton circa) nell’area di Fosso del Crepacuore.

La SE.PA.REC srl, società partecipata al 49% dalla SEPORT, nel silenzio più totale, ha presentato istanza di Valutazione di impatto ambientale per un impianto di produzione e stoccaggio di 120.000 ton/a di CSS, ovvero Combustibile Solido Secondario prodotto da rifiuti.

Il biodigestore di Ambyenta Lazio, la cui udienza in Consiglio di Stato dovrebbe tenersi in autunno, costituisce ancora una spada di Damocle sul territorio.

E il Governo rende sempre più concreta la minaccia  di procrastinare la chiusura di Torrevaldaliga nord e la possibilità che si ritorni alla produzione di energia da carbone, peraltro in una centrale fortemente a rischio visto che ormai da anni non è manutenuta, mentre parallelamente si parla di un’imbarazzante  ipotesi di utilizzo per la logistica dell’area del bosco del Parco dei Serbatoi.

Un futuro, insomma fatto di inquinamento e di “monnezza”, in totale antitesi con una gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti e con l’irrinunciabile avvio della transizione energetica.

Una prospettiva inaccettabile per contrastare la quale è necessario che l’Amministrazione comunale, in coerenza con il programma per cui è stata eletta, faccia sentire con forza la propria voce, non solo  smentendo le chiacchiere da corridoio sul favore espresso verso tali progetti, ma agendo la propria contrarietà oltre che con le parole,  con atti concreti, iniziando dal chiamare a raccolta l’intera città per far fronte a questa vera e propria invasione dei rifiuti di  Roma e della Regione e a chiedere conto del proprio agire a tutti i rappresentanti del territorio.

Non ci saranno alibi; non ci si provi a scaricare, come si è avuta la sensazione, la responsabilità sulle istituzioni sovraordinate solo perché di segno opposto o, come stanno facendo alcuni consiglieri di opposizione, a far finta di essere contrari presentando interrogazioni, ma senza vere azioni concrete.

Civitavecchia lotta da almeno quindici anni per non essere seppellita sotto i rifiuti romani e la sua popolazione non lo consentirà nemmeno questa volta. Ci auguriamo che gli amministratori dei vari livelli, maggioranza o opposizione che siano, si schierino a fianco della collettività cittadina”.

PER IL FORUM AMBIENTALISTA ODV

   Simona Ricotti

L'articolo Monnezza Capitale, il Forum Ambientalista: “Riprovano il ‘sacco’ di Civitavecchia” proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/monnezza-capitale-il-forum-ambientalista-riprovano-il-sacco-di-civitavecchia/feed/ 0
Processione a Civitavecchia i ringraziamenti dell’Arciconfraternita del Gonfalone https://www.terzobinario.it/processione-a-civitavecchia-i-ringraziamenti-dellarciconfraternita-del-gonfalone/ https://www.terzobinario.it/processione-a-civitavecchia-i-ringraziamenti-dellarciconfraternita-del-gonfalone/#respond Sun, 27 Apr 2025 09:50:46 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390530 “La processione del venerdì Santo quest’anno ha percorso le vie della città con un senso di appartenenza ed un sentimento di vicinanza molto forte espresso dai Civitavecchiesi. In tanti hanno ci hanno ringraziato e lasciato apprezzamenti. Sono stati in molti e vista la loro numerosità riteniamo sia giusto estendere ciò che abbiamo ricevuto a tutti […]

L'articolo Processione a Civitavecchia i ringraziamenti dell’Arciconfraternita del Gonfalone proviene da Terzo Binario News.

]]>

“La processione del venerdì Santo quest’anno ha percorso le vie della città con un senso di appartenenza ed un sentimento di vicinanza molto forte espresso dai Civitavecchiesi. In tanti hanno ci hanno ringraziato e lasciato apprezzamenti. Sono stati in molti e vista la loro numerosità riteniamo sia giusto estendere ciò che abbiamo ricevuto a tutti coloro che hanno lavorato per la processione.

In primis vorrei cominciare da tutte quelle persone che in silenzio hanno offerto il loro tempo e la loro disponibilità per realizzare la processione, non li nomino perché so che prestano il loro servizio senza voler apparire nello spirito che il Signore ci ha insegnato. Grazie poi a tutti i Sacrestani che hanno permesso alla processione di svolgersi regolarmente, a coloro che hanno sfilato, ai portatori di Santa Fermina, alla Confraternita dell’Orazione e Morte, alla Croce Rossa Italiana, alle associazioni di Volontariato ed ecclesiali che hanno calcato le strade della nostra città, alla protezione civile senza la cui presenza molte cose non sarebbero possibili e alle associazioni cavalleresche.

Vorrei proseguire con le persone che hanno colorato il dovere con una fortissima disponibilità nell’aiutarci a superare le difficoltà organizzative e logistiche, il Comune di Civitavecchia e tutti i dipendenti, in modo speciale l’assessore Vincenzo d’Anto (non presente alla processione) la cui vicinanza ci ha sorretto costantemente durante il periodo preparatorio alla processione, il Sindaco che ci ha anche assegnato il prestigioso Deco, la polizia Municipale e tutte le forze dell’ordine in particolare la polizia e gli agenti del commissariato e soprattutto il suo Dirigente e l’Arma dei Carabinieri. Vogliamo anche ricordare e ringraziare il Gruppo Assopolizia, l’associazione della polizia penitenziaria e le guardie zoofile e tutte le associazioni di volontari che hanno collaborato alla gestione della sicurezza della processione. Ancora un grazie alle autorità civili e militari presenti, in particolare a Gabriella Sarracco ed alla Fondazione Cariciv per la sua presenza e il supporto che ha sempre dato alla processione.

Le istituzioni ci sono state vicine insieme alla Chiesa Locale ed ai molti credenti che vengono a pregare alla Chiesa della Stella. Un ringraziamento veramente di cuore va a tutti i religiosi e le religiose ed al nostro Vescovo Gianrico che con la sua vicinanza ci ha accompagnato, sostenuto e seguito.

Infine ultimo ma non ultimo, uno speciale Grazie! a Don Cono Firringa, il nostro parroco, che con molti sacrifici suoi e dei Sacerdoti e Diaconi della Cattedrale ci ha aiutato nella cura degli aspetti spirituali della Manifestazione che lo ricordiamo rappresenta uno specialissimo momento per riflettere sulla propria vita e su quella di un mondo che presenta tante lacerazioni.

Questi ringraziamenti li abbiamo voluti fare ora anche perché manifestano una “cosa” importante che tutti gli organi di stampa ( a cui va un ringraziamento speciale per aver seguito la manifestazione con rispetto ed attenzione) hanno colto e diffuso: gli uomini e le donne della nostra città sia che ricoprano cariche Istituzionali o ruoli Ecclesiali o che vivano la loro vita come semplici cittadini o credenti hanno a cuore e sentono come loro questo evento spirituale, culturale e sociale”.

IL PRIORE Remo Barletta

L'articolo Processione a Civitavecchia i ringraziamenti dell’Arciconfraternita del Gonfalone proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/processione-a-civitavecchia-i-ringraziamenti-dellarciconfraternita-del-gonfalone/feed/ 0
Iscrizione ai nidi di Civitavecchia, si parte dal primo maggio https://www.terzobinario.it/iscrizione-ai-nidi-di-civitavecchia-si-parte-dal-primo-maggio/ https://www.terzobinario.it/iscrizione-ai-nidi-di-civitavecchia-si-parte-dal-primo-maggio/#respond Sat, 26 Apr 2025 19:25:53 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390521 L’Amministrazione comunale comunica con la presente che dal 01/05/2025 al 15/05/2025 sarà possibile presentare istanza di nuova iscrizione dei minori ai nidi comunali, per l’a.e. 2025/2026. Le istanze dovranno essere presentate da genitore, tutrice/tutore, affidataria/affidatario, esclusivamente on-line, dalle ore 8:00 del 01/05/2025 alle ore 23:59 del 15/05/2025, accedendo con il seguente link (che sarà attivo a partire dal […]

L'articolo Iscrizione ai nidi di Civitavecchia, si parte dal primo maggio proviene da Terzo Binario News.

]]>

L’Amministrazione comunale comunica con la presente che dal 01/05/2025 al 15/05/2025 sarà possibile presentare istanza di nuova iscrizione dei minori ai nidi comunali, per l’a.e. 2025/2026.

Le istanze dovranno essere presentate da genitore, tutrice/tutore, affidataria/affidatario, esclusivamente on-line, dalle ore 8:00 del 01/05/2025 alle ore 23:59 del 15/05/2025, accedendo con il seguente link (che sarà attivo a partire dal 1° Maggio):

https://comunecivitavecchia.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=SSC_028

 Gli utenti potranno accedere alla piattaforma solo tramite SPID.

Tutti i requisiti dichiarati nelle domande devono essere posseduti alla data di scadenza del bando.

Nella domanda di iscrizione on line dovrà essere indicata una sola preferenza tra i due nidi comunali.

NON SARANNO CONSIDERATE VALIDE LE ISTANZE DI ISCRIZIONE PERVENUTE CON MODALITA’ DIVERSE DA QUELLE PREVISTE DAL L’AVVISO.

Possono essere ammessi ai nidi comunali i minori che alla data del 1 settembre 2025, abbiano un’età compresa fra i 3 e 32 mesi così distinti:

➔    lattanti (da tre mesi a dodici mesi);

➔    semidivezzi (da tredici mesi a ventiquattro mesi);

➔    divezzi (da venticinque mesi a trentasei mesi).

È possibile presentare istanza di iscrizione per i minori la cui nascita sia prevista entro il 31 Maggio 2025. Successivamente alla nascita, sarà cura del genitore inviare all’Ufficio Pubblica Istruzione il codice fiscale del minore per il quale è stata presentata istanza di iscrizione al nido.

posti disponibili per i nuovi iscritti, presso le strutture comunali, sono così distinti:

Le Briccole:

n. 7 lattanti (da tre mesi a dodici mesi);

n. 7 semidivezzi (da tredici mesi a ventiquattro mesi);

n. 2 divezzi (da venticinque mesi a trentasei mesi);

Il Giardino di Ginevra:

n. 7 lattanti (da tre mesi a dodici mesi);

n. 7 semidivezzi (da tredici mesi a ventiquattro mesi);

n. 9 divezzi (da venticinque mesi a trentasei mesi);

Relativamente al servizio aggiuntivo, dalle ore 14.00 alle 15.30, per ciascun nido saranno ammessi non più di 14 minori.

Tenuto conto dei minori già iscritti e frequentanti il servizio aggiuntivo, nell’a.e. 2024/2025, per ciascun nido, sono disponibili:

– n. 8 posti per il Nido “Le Briccole”;

– n. 4 posti per il Nido “Il Giardino di Ginevra”.

Coloro che intendano fruire del servizio aggiuntivo nell’orario dalle 14.00 alle 15.30 potranno farne richiesta compilando gli appositi spazi previsti nella domanda.

I Nidi Comunali offriranno il servizio dal 1 settembre 2025 al 30 giugno 2026, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00.

Il servizio aggiuntivo, dalle ore 14.00 alle ore 15.30, sarà attivo dal 1 ottobre 2025 al 30 giugno 2026.

Le graduatorie saranno approvate entro il giorno 31/05/2025.

Gli interessati potranno consultarle sul sito http://www.comune.civitavecchia.rm.it

Nel rispetto della normativa in materia di protezione dati, le graduatorie saranno formulate in maniera anonima riportando i numeri di Protocollo Generale dell’istanza di iscrizione.

Le stesse graduatorie indicheranno per ciascun minore ammesso o in lista di attesa la retta mensile attribuita in base alle dichiarazioni ed alla documentazione allegata all’istanza.

È possibile seguire le attività dei nidi comunali sulla pagina FACEBOOK Servizi Educativi Comunali Civitavecchia.

Si ricorda che è possibile trovare tutte le informazioni sul sito del Comune di Civitavecchia: https://www.comune.civitavecchia.rm.it/it

L'articolo Iscrizione ai nidi di Civitavecchia, si parte dal primo maggio proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/iscrizione-ai-nidi-di-civitavecchia-si-parte-dal-primo-maggio/feed/ 0
Bodybuilding, la civitavecchiese Silvia Petringa seconda all’Ifbb di Malta https://www.terzobinario.it/bodybuilding-la-civitavecchiese-silvia-petringa-seconda-allifbb-di-malta/ https://www.terzobinario.it/bodybuilding-la-civitavecchiese-silvia-petringa-seconda-allifbb-di-malta/#respond Sat, 26 Apr 2025 19:23:40 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390516 Nella categoria Bodyfitness alla sua prima gara internazionale centra il piazzamento Silvia Petringa alla sua prima gara internazionale nella prestigiosa Ifbb conquista un super secondo posto nella categoria Bodyfitness. La gara si è disputata a Malta, e grazie al podio conquistato, ha ottenuto l’accesso al mondiale sempre della Ifbb a santasusanna a luglio, Silvia si […]

L'articolo Bodybuilding, la civitavecchiese Silvia Petringa seconda all’Ifbb di Malta proviene da Terzo Binario News.

]]>

Nella categoria Bodyfitness alla sua prima gara internazionale centra il piazzamento

Silvia Petringa alla sua prima gara internazionale nella prestigiosa Ifbb conquista un super secondo posto nella categoria Bodyfitness.

silvia petringa diego olivieri bodybuilding

La gara si è disputata a Malta, e grazie al podio conquistato, ha ottenuto l’accesso al mondiale sempre della Ifbb a santasusanna a luglio,

Silvia si allena nella palestra Silvia&Diego studio personal, con lo stesso Diego Olivieri che fa da suo personal trainer.

silvia petringa diego olivieri bodybuilding

Nel frattempo parteciperà ad altre gare nella federazione PCA inglese: una ad Assisi e una a Sapri, rispettivamente a maggio e a giugno.

L'articolo Bodybuilding, la civitavecchiese Silvia Petringa seconda all’Ifbb di Malta proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/bodybuilding-la-civitavecchiese-silvia-petringa-seconda-allifbb-di-malta/feed/ 0
Funzione Pubblica Cgil confermata primo sindacato alla Asl Roma 4 https://www.terzobinario.it/funzione-pubblica-cgil-confermata-primo-sindacato-alla-asl-roma-4/ https://www.terzobinario.it/funzione-pubblica-cgil-confermata-primo-sindacato-alla-asl-roma-4/#respond Sat, 26 Apr 2025 17:45:26 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390505 La segretaria Generale Emanuela Nucerino: “Ora, corrette ed eque relazioni sindacali” “Alle elezioni per il rinnovo delle RSU appena concluse le lavoratrici e i lavoratori dell’ASL Roma 4, che insiste sulla provincia nord della Capitale, hanno rinnovato la fiducia alla Funzione Pubblica CGIL. La nostra organizzazione si conferma primo sindacato e cresce, sia in termini […]

L'articolo Funzione Pubblica Cgil confermata primo sindacato alla Asl Roma 4 proviene da Terzo Binario News.

]]>

La segretaria Generale Emanuela Nucerino: “Ora, corrette ed eque relazioni sindacali”

“Alle elezioni per il rinnovo delle RSU appena concluse le lavoratrici e i lavoratori dell’ASL Roma 4, che insiste sulla provincia nord della Capitale, hanno rinnovato la fiducia alla Funzione Pubblica CGIL. La nostra organizzazione si conferma primo sindacato e cresce, sia in termini assoluti sia percentuali, il suo consenso tra il personale della Azienda.

Un grandissimo risultato frutto del lavoro instancabile dei nostri delegati e delegate. Le lavoratrici e i lavoratori hanno premiato la coerenza e il lavoro della nostra organizzazione che sotto lo slogan Il sindacato per davvero continuerà il suo lavoro a tutela della democrazia lavorativa, la lotta per un giusto rinnovo del CCNL di comparto e le tante vertenze territoriali e regionali”.

“Una rinnovata forza – continua la Segretaria – che non può non essere riconosciuta dai vertici dell’ASL. Nonostante il lavoro e la capillarità della nostra organizzazione, la Direttrice Generale Dottoressa Marino, insediata a febbraio di quest’anno, non sembra attribuire la giusta importanza a intessere corrette e rispettose relazioni sindacali. Più volte abbiamo sollecitato i vertici per un incontro, ma a oggi ancora un nulla di fatto. Per la FP CGIL è assolutamente prioritario avere delle risposte celeri, concrete e positive sul reclutamento e la contrattualizzazione dei vincitori e delle vincitrici del concorso OSS di Torvergata. La ASL Roma 4 è l’unica in tutto il Lazio che, in modo totalmente arbitrario, sta rimandando i contratti: una scelta che pesa sia sull’organizzazione lavorativa sia sulla vita dei vincitori e vincitrici”

“A questa situazione di stallo insostenibile, denunciata non solo dalle Organizzazioni sindacali, ma primariamente dagli operatori sociosanitari si aggiungono altre problematiche che la Direttrice non sembra voler affrontare con i sindacati. Mancano risposte sull’adeguamento dei buoni pasti, sulle problematiche inerenti a timbrature, orario di lavoro e informatizzazione dei dati. Argomenti che tramite missiva abbiamo chiesto, già a marzo, di affrontare, ma la risposta è stata nuovamente il silenzio.

Alle problematiche quotidiane si sovrappongono rumors, non smentiti ufficialmente dalla DG, che non garantiscono la giusta serenità per le lavoratrici e i lavoratori che quotidianamente si prendono cura dei cittadini della provincia settentrionale di Roma. Sembra che la Direttrice paventi la necessità di tagli al bilancio aziendale e la chiusura della Sede Universitaria del Polo di Bracciano. Forse voci, ma alimentate dalla mancanza di interlocuzione dei vertici dell’ente.”

“Non c’è democrazia, non ci sono lavoratori liberi, non c’è un servizio di qualità – conclude Nucerino – se manca il coinvolgimento e l’ascolto del personale e delle organizzazioni sindacali. Auspichiamo che la DG ci convochi quanto prima e confidiamo che da un franco e leale confronto tra le parti possano uscire soluzioni per chi lavoro e per le migliaia di persone che quotidianamente si affidano al servizio sanitario”.

L'articolo Funzione Pubblica Cgil confermata primo sindacato alla Asl Roma 4 proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/funzione-pubblica-cgil-confermata-primo-sindacato-alla-asl-roma-4/feed/ 0
Per domenica allerta meteo sull’Alto Lazio https://www.terzobinario.it/per-domenica-allerta-meteo-sullalto-lazio/ https://www.terzobinario.it/per-domenica-allerta-meteo-sullalto-lazio/#respond Sat, 26 Apr 2025 17:36:30 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390502 Allerta gialla dalla mattina di domani domenica 29 aprile e per le successive 9-12 ore.  Sul Lazio sono previste precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori settentrionali e costieri della Regione.

L'articolo Per domenica allerta meteo sull’Alto Lazio proviene da Terzo Binario News.

]]>

Allerta gialla dalla mattina di domani domenica 29 aprile e per le successive 9-12 ore.

 Sul Lazio sono previste precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori settentrionali e costieri della Regione.

L'articolo Per domenica allerta meteo sull’Alto Lazio proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/per-domenica-allerta-meteo-sullalto-lazio/feed/ 0
Monnezza Capitale, Avs Civitavecchia: “No all’ampliamento della discarica” https://www.terzobinario.it/monnezza-capitale-avs-civitavecchia-no-allampliamento-della-discarica/ https://www.terzobinario.it/monnezza-capitale-avs-civitavecchia-no-allampliamento-della-discarica/#respond Sat, 26 Apr 2025 16:59:51 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390501 “Alleanza Verdi Sinistra Demos Civitavecchia informa che, nella giornata di venerdì scorso, l’Assessore all’Ambiente del Comune di Civitavecchia, Stefano Giannini, ha incontrato il Direttore della Direzione Regionale Rifiuti della Regione Lazio, presso gli uffici regionali competenti. Nel corso dell’incontro è stata rappresentata, in modo chiaro e formale, la posizione netta di contrarietà dell’Amministrazione comunale all’ipotesi […]

L'articolo Monnezza Capitale, Avs Civitavecchia: “No all’ampliamento della discarica” proviene da Terzo Binario News.

]]>

“Alleanza Verdi Sinistra Demos Civitavecchia informa che, nella giornata di venerdì scorso, l’Assessore all’Ambiente del Comune di Civitavecchia, Stefano Giannini, ha incontrato il Direttore della Direzione Regionale Rifiuti della Regione Lazio, presso gli uffici regionali competenti.

Nel corso dell’incontro è stata rappresentata, in modo chiaro e formale, la posizione netta di contrarietà dell’Amministrazione comunale all’ipotesi di ampliamento della discarica di Fosso Crepacuore proposta dalla società MAD. È stato sottolineato che il Comune non intende in alcun modo accettare il conferimento di rifiuti provenienti da Roma o da altri territori esterni, e che l’orientamento amministrativo è diametralmente opposto rispetto a qualsiasi ipotesi di ulteriore smaltimento in discarica.

L’azione dell’Assessore Giannini, nostro rappresentante in Giunta e dirigente di Alleanza Verdi e Sinistra, si inserisce pienamente nel percorso politico che portiamo avanti: un modello di gestione dei rifiuti fondato sull’economia circolare, sulla drastica riduzione del conferimento in discarica e sulla difesa del territorio e della salute pubblica.

In questa direzione, l’Amministrazione comunale ha già avviato due percorsi strategici fondamentali: il rafforzamento della raccolta differenziata e la progettazione di un impianto di trattamento aerobico dei rifiuti umidi, soluzioni moderne e sostenibili, pienamente coerenti con le normative europee e regionali e con le aspettative dei cittadini di Civitavecchia.

Alleanza Verdi Sinistra Demos sostiene con forza questa impostazione e il lavoro dell’Assessore Giannini, nella convinzione che fermare ogni tentativo di trasformare ancora una volta Civitavecchia in terminale dei rifiuti di altri sia un dovere politico, civico e morale.

Inoltre, per dare pieno seguito a quanto dichiarato nel colloquio istituzionale con la Regione, non appena la Direzione Regionale Rifiuti comunicherà ufficialmente l’avvio del procedimento e la pubblicazione della richiesta presentata dalla società MAD, il Comune di Civitavecchia presenterà formalmente le dovute osservazioni contro il progetto di ampliamento, esercitando fino in fondo il proprio diritto a tutela dell’ambiente e degli interessi della collettività.

Continueremo a vigilare, a informare e a sostenere tutte le azioni che vadano nella direzione della giustizia ambientale e della difesa del nostro territorio”.

AVS-Demos

L'articolo Monnezza Capitale, Avs Civitavecchia: “No all’ampliamento della discarica” proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/monnezza-capitale-avs-civitavecchia-no-allampliamento-della-discarica/feed/ 0
Elezioni Rsu nella Asl Roma 4, Benedetti e Ruggiero: “Grande risultato della Uil Fpl che cresce del 59 per cento” https://www.terzobinario.it/elezioni-rsu-nella-asl-roma-4-benedetti-e-ruggiero-grande-risultato-della-uil-fpl-che-cresce-del-59-per-cento/ https://www.terzobinario.it/elezioni-rsu-nella-asl-roma-4-benedetti-e-ruggiero-grande-risultato-della-uil-fpl-che-cresce-del-59-per-cento/#respond Fri, 25 Apr 2025 20:19:07 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390485 “Straordinario successo della UIL FPL presso l’Asl Roma 4, che, con una crescita del +58,94%, conquista ulteriori 2 seggi, salendo da 3 a 5 eletti RSU (rappresentanza sindacale unita)”. Lo comunicano in una nota il Segretario Regionale UIL FPL Claudio Benedetti e la Segretaria Responsabile Aziendale UIL FPL dell’Asl Roma 4 Margherita Ruggiero.   “A livello di percentuale raggiungiamo il 20,65% registrando un +5,8% rispetto […]

L'articolo Elezioni Rsu nella Asl Roma 4, Benedetti e Ruggiero: “Grande risultato della Uil Fpl che cresce del 59 per cento” proviene da Terzo Binario News.

]]>

“Straordinario successo della UIL FPL presso l’Asl Roma 4, che, con una crescita del +58,94%, conquista ulteriori 2 seggi, salendo da 3 a 5 eletti RSU (rappresentanza sindacale unita)”.

Lo comunicano in una nota il Segretario Regionale UIL FPL Claudio Benedetti e la Segretaria Responsabile Aziendale UIL FPL dell’Asl Roma 4 Margherita Ruggiero.  

“A livello di percentuale raggiungiamo il 20,65% registrando un +5,8% rispetto alle elezioni Rsu del 2022, diversamente ad alcune sigle sindacali le quali registrano una flessione in termini percentuali, rispetto al 2022, che varia dal -0,47 sino al -4,98%”.

“Siamo, – proseguono i sindacalisti- l’organizzazione sindacale che, in termini di aumento voti e aumento percentuale rispetto alle RSU del 2022, ha ottenuto il risultato più rilevante in Asl, frutto  questo, del grande lavoro svolto dal nuovo gruppo dirigente aziendale Gau della UIL FPL e delle istanze che stiamo portando avanti a tutela delle lavoratrici e lavoratori dell’Asl che in tanti ci hanno dato fiducia, come dimostra la crescita in termini di iscritti del +115% e di voti in queste elezioni”.

“Bene la convocazione giunta dall’Asl Roma 4; già in quella occasione continueremo a sollecitare la risoluzione del problema assunzioni degli OSS, da tempo già segnalata dalla nostra organizzazione sindacale e a pretendere risposte in merito alle varie questioni da noi sollevate in questi mesi”- concludono Benedetti e Ruggiero. 

L'articolo Elezioni Rsu nella Asl Roma 4, Benedetti e Ruggiero: “Grande risultato della Uil Fpl che cresce del 59 per cento” proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/elezioni-rsu-nella-asl-roma-4-benedetti-e-ruggiero-grande-risultato-della-uil-fpl-che-cresce-del-59-per-cento/feed/ 0
Gli 80 anni della Liberazione a Civitavecchia, le celebrazioni https://www.terzobinario.it/gli-80-anni-della-liberazione-a-civitavecchia-le-celebrazioni/ https://www.terzobinario.it/gli-80-anni-della-liberazione-a-civitavecchia-le-celebrazioni/#respond Thu, 24 Apr 2025 15:42:24 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390455 Il 25 aprile rappresenta una delle date più significative della nostra storia repubblicana. In quella giornata del 1945, grazie alla lotta congiunta dei partigiani e delle forze alleate, l’Italia pose fine all’occupazione nazifascista, riconquistando la libertà e ponendo le basi per la nascita della democrazia. In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, l’Amministrazione Comunale di Civitavecchia […]

L'articolo Gli 80 anni della Liberazione a Civitavecchia, le celebrazioni proviene da Terzo Binario News.

]]>

Il 25 aprile rappresenta una delle date più significative della nostra storia repubblicana. In quella giornata del 1945, grazie alla lotta congiunta dei partigiani e delle forze alleate, l’Italia pose fine all’occupazione nazifascista, riconquistando la libertà e ponendo le basi per la nascita della democrazia.

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, l’Amministrazione Comunale di Civitavecchia ha organizzato una serie di momenti commemorativi per rendere omaggio ai valori della Resistenza e alla memoria di chi ha combattuto per un’Italia libera.

Le celebrazioni prenderanno il via alle ore 10:30 presso il Parco della Resistenza, con la deposizione di una corona d’alloro al monumento dedicato agli ex internati.

A seguire, un omaggio ai martiri delle Fosse Ardeatine con la posa di una targa commemorativa sulla strada della Mediana. La mattinata proseguirà con la deposizione di una corona presso la lapide dedicata ai perseguitati politici antifascisti, all’ingresso della Casa di Reclusione di Via Tarquinia, e con un omaggio floreale alla memoria di Giacomo Matteotti, figura simbolo dell’opposizione al fascismo, assassinato per aver difeso la libertà e la verità. Di seguito si renderà omaggio al luogo della memoria degli Arditi del Popolo. Il momento conclusivo si terrà alle ore 11:30 presso il Piazzale degli Eroi, con gli onori militari e la deposizione di una corona di fiori al monumento ai caduti.

«Il 25 aprile ci ricorda il coraggio di chi ha lottato per restituire all’Italia la libertà e la dignità» – dichiara il Sindaco Marco Piendibene – «Celebrare la Liberazione significa rinnovare ogni giorno il nostro impegno a difendere i valori fondamentali della Costituzione: la giustizia, la solidarietà, la libertà. Civitavecchia, città medaglia d’oro al valore Civile, custode della gesta degli Arditi del popolo, rende omaggio ai suoi caduti e a tutti coloro che, con sacrificio, hanno costruito il futuro democratico del nostro Paese. È nostro dovere trasmettere alle nuove generazioni il significato profondo di questa giornata, affinché la memoria resti viva e operante».

L'articolo Gli 80 anni della Liberazione a Civitavecchia, le celebrazioni proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/gli-80-anni-della-liberazione-a-civitavecchia-le-celebrazioni/feed/ 0
Approvato dal Comitato Portuale il rendiconto generale 2024 dell’Adsp https://www.terzobinario.it/approvato-dal-comitato-portuale-il-rendiconto-generale-2024-delladsp/ https://www.terzobinario.it/approvato-dal-comitato-portuale-il-rendiconto-generale-2024-delladsp/#respond Thu, 24 Apr 2025 12:08:54 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390444 Si è tenuta ieri la seduta del Comitato di Gestione dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale.    Oltre al Commissario straordinario dell’AdSP Pino Musolino e al Segretario Generale f.f. Maurizio Marini, erano presenti il Direttore Marittimo del Lazio e Comandante della Capitaneria di Porto di Civitavecchia Michele Castaldo, il Comandante della Capitaneria di Porto di Fiumicino Silvestro Girgenti, il Comandante della Capitaneria di […]

L'articolo Approvato dal Comitato Portuale il rendiconto generale 2024 dell’Adsp proviene da Terzo Binario News.

]]>

Si è tenuta ieri la seduta del Comitato di Gestione dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale.   

Oltre al Commissario straordinario dell’AdSP Pino Musolino e al Segretario Generale f.f. Maurizio Marini, erano presenti il Direttore Marittimo del Lazio e Comandante della Capitaneria di Porto di Civitavecchia Michele Castaldo, il Comandante della Capitaneria di Porto di Fiumicino Silvestro Girgenti, il Comandante della Capitaneria di Porto di Gaeta Biagio Mauro Sciarra, il componente designato dalla Città Metropolitana di Roma Capitale Sergio Cozzi e quello designato dal Comune di Civitavecchia Emiliano Scotti. 

Il Comitato ha approvato, con i voti favorevoli di Musolino e Cozzi e l’astensione di Scotti, il rendiconto generale 2024, che ha registrato come risultato economico un utile netto di circa 10 milioni di euro e un avanzo di amministrazione di oltre 19 milioni.

“Si tratta – dichiara il Commissario straordinario dell’AdSP Pino Musolino – di un bilancio consuntivo molto positivo, a chiusura di un quadriennio iniziato per me il giorno dopo che il Comitato di gestione aveva bocciato il bilancio di previsione della precedente amministrazione, nel pieno della pandemia che aveva azzerato le crociere, senza certezze temporali sulla loro effettiva ripartenza, con una procedura di dissesto finanziario che al contrario di quanto avviene per gli enti locali, per un ente pubblico non economico come l’AdSP non era neppure codificata, e con la necessità di definire in meno di un anno tutta la progettualità del PNRR, che oggi stiamo portando a termine.

Oggi presentiamo un bilancio strutturalmente in equilibrio, dopo aver messo a terra 360 milioni di euro di investimenti, aver risolto questioni amministrative rilevanti come il recupero e il rilancio dell’area ex Privilege, la questione Gtc, il contenimento della spesa del personale più volte richiesto dalla Corte dei Conti. Il tutto senza tagliare servizi importanti, senza forme di macelleria sociale ed espandendo nuovamente i traffici: non solo i record assoluti delle crociere, ma anche risultati importanti per le merci, leggendo i dati con il disaggregato del carbone, la cui movimentazione è crollata per scelte dello Stato sul futuro della produzione di energia elettrica a Torrevaldaliga Nord. Senza dimenticare che in mezzo, dopo il Covid, sono arrivate guerre di ogni genere, fino all’ultima, quella di tipo commerciale sui dazi, i cui effetti saranno valutabili concretamente tra qualche mese. 

“Nonostante tutto – conclude Musolino – oggi abbiamo una situazione di bilancio e amministrativa certamente più stabile di quattro anni fa, grazie al lavoro di squadra di tutti i dipendenti dell’AdSP, al loro impegno e ai loro sacrifici, e alla voglia di rivalsa di tutto il cluster”.

L'articolo Approvato dal Comitato Portuale il rendiconto generale 2024 dell’Adsp proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/approvato-dal-comitato-portuale-il-rendiconto-generale-2024-delladsp/feed/ 0
Santa Fermina a Civitavecchia, cambiano i percorsi dei bus il 28 aprile https://www.terzobinario.it/santa-fermina-a-civitavecchia-cambiano-i-percorsi-dei-bus-il-28-aprile/ https://www.terzobinario.it/santa-fermina-a-civitavecchia-cambiano-i-percorsi-dei-bus-il-28-aprile/#respond Thu, 24 Apr 2025 11:44:40 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390436 Si avvisa tutta l’utenza del servizio Trasporto Pubblico Locale che il giorno 28/04/2025, in occasione dei festeggiamenti per la Santa Patrona, a causa di interdizioni e deviazioni veicolari, come da ordinanza n.194 del 23/04/2025, le linee del servizio Urbano subiranno le seguenti modifiche: Civitavecchia Servizi Pubblici srl 

L'articolo Santa Fermina a Civitavecchia, cambiano i percorsi dei bus il 28 aprile proviene da Terzo Binario News.

]]>

Si avvisa tutta l’utenza del servizio Trasporto Pubblico Locale che il giorno 28/04/2025, in occasione dei festeggiamenti per la Santa Patrona, a causa di interdizioni e deviazioni veicolari, come da ordinanza n.194 del 23/04/2025, le linee del servizio Urbano subiranno le seguenti modifiche:

  • Linea 1 – partenza da Stazione FF.SS. e normale percorso fino a via terme di Traiano per poi proseguire su via Roma, viale Baccelli, viale della Vittoria, Stazione;
  • Linea 2 – spostamento capolinea in via Isonzo per poi proseguire per via Roma, viale Matteotti e normale percorso fino a via Braccianese Claudia per poi terminare a via Isonzo;
  • Linea 4/5 – spostamento capolinea in via Isonzo per proseguire su via Braccianese Claudia con normale percorso fino a via Tarquinia e terminare in Via Isonzo;
  • Linea 5 – spostamento capolinea in via Isonzo per proseguire su via Tarquinia e con normale percorso fino a via Tarquinia e terminare in Via Isonzo;
  • Linea 6/7 – spostamento capolinea Stazione FF.SS., viale della vittoria per proseguire con normale percorso e terminale alla Stazione FF.SS.;
  • Linea Speciale Porto/Stazione fino alle ore 15:30 – Uscita da Varco Vespucci per proseguire su via Isonzo, via Roma, via Crispi, Via Santa Fermina, Stazione e ritorno su stesso percors0;
  • Linea Speciale Porto/Stazione dalle ore 15:30 – Uscita da Varco Vespucci per proseguire su via Isonzo, via Roma, viale Baccelli, Viale della Vittoria, Stazione e ritorno su stesso percorso.

Civitavecchia Servizi Pubblici srl 

L'articolo Santa Fermina a Civitavecchia, cambiano i percorsi dei bus il 28 aprile proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/santa-fermina-a-civitavecchia-cambiano-i-percorsi-dei-bus-il-28-aprile/feed/ 0
Papa Francesco, messa in suffragio nella Cattedrale di Civitavecchia https://www.terzobinario.it/papa-francesco-messa-in-suffragio-nella-cattedrale-di-civitavecchia/ https://www.terzobinario.it/papa-francesco-messa-in-suffragio-nella-cattedrale-di-civitavecchia/#respond Thu, 24 Apr 2025 11:04:33 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390428 «Se non ci fosse stato Francesco, che Chiesa saremmo oggi? Quanto potremmo comprendere i cambiamenti enormi, epocali, che lui ha ben descritto nell’esortazione Evangelii Gaudium, che ci supera, ci sorpassa e in qualche modo ci trascende?». Così, visibilmente commosso, in una chiesa gremita, il vescovo Gianrico Ruzza ha ricordato papa Francesco nella Messa in suffragio […]

L'articolo Papa Francesco, messa in suffragio nella Cattedrale di Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>

«Se non ci fosse stato Francesco, che Chiesa saremmo oggi? Quanto potremmo comprendere i cambiamenti enormi, epocali, che lui ha ben descritto nell’esortazione Evangelii Gaudium, che ci supera, ci sorpassa e in qualche modo ci trascende?».

Così, visibilmente commosso, in una chiesa gremita, il vescovo Gianrico Ruzza ha ricordato papa Francesco nella Messa in suffragio che ieri sera ha riunito la diocesi nella Cattedrale di Civitavecchia.

A concelebrare con il pastore c’erano tutti i sacerdoti della diocesi, con un’assemblea che ha visto riuniti le diverse aggregazioni laicali.

In una toccante omelia, in cui non ha risparmiato anche aneddoti e ricordi personali, commentando le letture monsignor Ruzza ha ricordato come «di fronte alle nostre inquietudini interiori, papa Francesco ti dava la pace, ti dava la serenità, perché quel sorriso non era un sorriso di circostanza, non era un sorriso formale, era il sorriso di chi veramente ti portava il sorriso di Dio».

Un pontefice che «ci ha ridato la possibilità di sognare», che «preferiva una Chiesa accidentata e ferita però vicina alle persone, che sta in mezzo alla gente, che non si mette su una cattedra a sentenziare, a giudicare, ma accoglie tutti e a tutti fa sentire il calore e l’amore».

L'articolo Papa Francesco, messa in suffragio nella Cattedrale di Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/papa-francesco-messa-in-suffragio-nella-cattedrale-di-civitavecchia/feed/ 0