Allumiere, domani i funerali di Pierino Pennesi • Terzo Binario News

In attesa dell’ultimo saluto, domani alle 15.30 all’Auditorium, il cordoglio dei tanti che gli hanno voluto bene

La notizia della scomparsa di Pierino Pennesi, presidente dell’Apa (Associazione Poeti Allumiere) e intellettuale a tutto tondo, ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità di Allumiere.

In attesa dei funerali, che si svolgeranno in forma laica domani alle 15.30 presso l’Auditorium comunale, molti sono stati i messaggi di cordoglio alla famiglia, sia in forma privata che istituzionale.

“Oggi – commenta il sindaco Luigi Landi a nome di tutta l0amministrazione comunale – la comunità di Allumiere piange la scomparsa di Pierino Pennesi: Presidente dell’APA, grande poeta e scrittore, fotografo, attivista e divulgatore, una figura poliedrica da sempre impegnata alla preservazione e accrescimento del patrimonio culturale di Allumiere. L’Amministrazione Comunale si stringe al dolore del figlio, Architetto. David Pennesi”.

“Profondamente addolorati – scrivono i poeti allumieraschi – increduli e con infinito dispiacere , il gruppo dei poeti dell’APA partecipa la scomparsa di Pierino Pennesi, Presidente della nostra associazione , amico sincero, poeta indiscusso e grande uomo di cultura. Una grave perdita per l’intero paese. Ciao Piero, fieri di aver lavorato al tuo fianco”.

Molto toccante anche il messaggio che arriva dal gruppo “Se non ora, quando?” per voce dell’ex assessore alla cultura, Brunella Franceschini, che, come le altre esponenti della compagine, ha avuto l’onore di conoscere “Zipe” da vicino, stingendo con lui e la dolcissima consorte, la compianta Maria Luisa Pinna, un bel rapporto di amicizia e collaborazione.

“Una notizia che ci rattrista – sottolinea – una grande perdita per l’intera comunità di Allumiere. Ho conosciuto Pierino, durante la mia esperienza di Assessora alla Cultura: una persona generosa dal punto di vista umano e culturale. La passione incondizionata per il dialetto e la poesia, perché, come spesso amavamo ricordare, “molta parte dell’anima nostra è dialetto”. Ci mancherà la sua personalità generosa, a volte ruvida. Ci mancherà la sua capacità di indignarsi di fronte alle ingiustizie e soprattutto il suo continuo sforzo di leggere il passato per proiettarsi nel futuro, l’attenzione alle parole, ai toni, ai contenuti, al modo di essere: schietto, autentico e vero. Molti sono stati i consigli e gli sproni ad andare avanti, a non mollare, anche nei momenti della mia vita difficili… Pierino è per me diventato un caro amico. Una condivisione di passioni comuni e esperienze di vita che ci hanno legato, insieme alla sua amata Luisa che oggi ha riabbracciato. I suoi consigli, i suoi insegnamenti, le sue critiche li terrò stretti, custodendoli con cura, come è giusto fare con ciò che è prezioso. Ciao Piero, saluta per noi la cara Luisa”.

Pubblicato martedì, 18 Aprile 2023 @ 20:30:06     © RIPRODUZIONE RISERVATA